Siamo una comunità politica che crede nel cambiamento.
Il nostro proposito è trasformare Rovereto per dare forma alla città che vogliamo abitare, oggi e nel futuro.


Siamo convinti che il prendersi cura, il femminismo, l’ecologismo, l’amore per la comunità e la lotta alle disuguaglianze siano le fondamenta su cui possiamo costruire questo cambiamento.

La nostra visione si basa sulla partecipazione, sulla formazione e l’autoformazione continua, e sulla conoscenza dell’interconnessione che lega persone e territori.
Per questo, dialoghiamo con altre comunità politiche e piattaforme civiche, e ci interroghiamo, ci incontriamo e sperimentiamo insieme alle diverse realtà di Rovereto.

La nostra storia

La comunità politica di Officina Comune nasce nel 2018 come gruppo informale che ha come obiettivo quello di interrogarsi sulla città e con la città, e come sogno quello di renderla un posto migliore.

Da allora promuoviamo e organizziamo attività aperte al territorio, abbracciando metodi partecipativi e ascolto attivo e cercando di dare forma a nuovi sguardi collettivi e a proposte concrete.

Nel 2024 Officina Comune prende parte alle elezioni comunali della Città di Rovereto con un programma che punta alla costruzione di una città coraggiosa, giusta, vicina ed aperta, interdipendente, di tutte e tutti, contemporanea, abitabile, che cura e che cambia.

Con l’elezione di sei consiglier* da giugno 2024, ci sono oggi spazi e tempi per tessere una politica in grado di fondere il “dentro” e il “fuori”, le istituzioni e la cittadinanza, l’amministrazione e il territorio, creando un mosaico di partecipazione e impegno civico capace di immaginare insieme futuri migliori per tutte e per tutti.

La nostra attività

Crediamo necessario attuare un nuovo modo di fare politica: concreto, vicino alle persone, partecipato.

Abbiamo costruito in questi anni e continuiamo a costruire una visione di città plurale, che si basa su
4 lenti:

lotta alle disuguaglianze
cura e interdipendenza
ecologia
partecipazione


Da quando ci siamo incontrat* la prima volta e abbiamo dato il via alla nostra attività, non abbiamo mai smesso di ascoltare prospettive differenti e trasformative e di condividere idee, esperienze e proposte per il nostro territorio e per le comunità che lo abitano.

Iscriviti alla nostra newsletter

Per ricevere contenuti speciali creati dal gruppo di Officina Comune solo per te CLICCA QUI!
Copyright Officina Comune 2024
officina.comune@gmail.com
Scopri le informative sulla tutela dei tuoi dati e privacy attraverso:
Policy Privacy
Cookie Policy
Trasparenza