In comune

Da giugno 2024 sono le 6 persone elette nel Consiglio Comunale di Rovereto, due di loro hanno un ruolo da assessor*; gli e le altre curano deleghe consiliari specifiche, partecipano a diverse commissioni e portano nell'aula del consiglio la visione, le proposte e le riflessioni elaborate dalla comunità politica allargata di Officina Comune.

Per contattare gli e le elette potete scrivere a: 
consiglio.officinacomune@gmail.com.

 

Silvia Valduga

Assessora con competenze a:

  • politiche per l'infanzia
  • valorizzazione dei nidi comunali
  • sostegno e supporto ai servizi di conciliazione
  • istruzione e politiche educative
  • progetti d'integrazione linguistica e culturale
  • politiche per la famiglia e family audit
  • progetti di educazione alla cittadinanza
  • attività per il volontariato
  • contrasto alle discriminazioni e progetti d'integrazione delle nuove cittadinanze
  • pari opportunità e contrasto alla violenza di genere
  • integrazione e poli sociali di comunità

Potete scriverle a: valdugasilvia@comune.rovereto.tn.it

Oltre ad essere assessora, è attivista e donna, attivatrice di comunità e appassionata di storie e libri. Cammina quando può, è mamma.
 

Michele Dorigotti

Assessore con competenze a:

  • attività e promozione eventi e attività sportive
  • attività ricreative e del tempo libero
  • sostegno e promozione a società e associazioni sportive
  • politiche giovanili e di partecipazione
  • beni comuni
  • città viva, città aggregativa
  • commercio e attività economiche
  • supporto e valorizzazione dei distretti commerciali 
  • rapporti e relazioni con le città gemellate
  • innovazione e transizione digitale

Oltre ad essere assessore ha sempre il sorriso, i piedi ben piantati nelle strade della città e le scarpe comode, è tifoso dell'Aquila Basket.

Tommaso Vaccari

  • consigliere con delega alla pace e alla cooperazione internazionale
  • capogruppo per Officina Comune
  • membro delle commissioni: Economia, Bilancio e Servizi; Politiche Sociali e Pari Opportunità.
Puoi scrivergli a: 
vaccaritommaso@comune.rovereto.tn.it

Oltre ad essere consigliere comunale è attivista di Officina Comune, papà di Giulio e Lucia, corridore e calciatore molto amatoriale, pacifista e nonviolento. Lavora come assistente sociale in una cooperativa del territorio.
 

Fabiola Pozza

  • consigliera comunale
  • membra delle commissioni: Ambiente e salute; e supplente della commissione: Urbanistica e territorio.





Puoi scriverle a: 

Oltre ad essere consigliera (da pochi mesi), è madre (da tanti anni), donna curiosa e concreta (da sempre). Le piace muoversi e sentirsi utile.

Irene Matassoni

  • consigliera comunale
  • vicepresidente della commisione Statuto e regolamenti

Puoi scriverle a: 

Oltre ad essere consigliera è ironica, appassionata di diversità, promotrice di pratiche inclusive e costantemente in cammino, metaforico e non.

Giovanni Dardani

  • consigliere comunale
  • membro delle commissioni: Urbanistica e Territorio





Puoi scrivergli a: 

Oltre ad essere consigliere è insegnante di scuola primaria, appassionano di escursioni in montagna e di geografia, di mappe e cartine geografiche. 

Fuori dal comune

Siamo un'associazione culturale nata a fine 2023, dopo 5 anni vissuti pienamente come gruppo informale di cittadini e cittadine. 

Uomini e donne, giovani e meno giovani, persone impegnate nel mondo del sociale, della cultura e dell'economia; diverse, ma unite da un desiderio profondo di futuro, da un percorso comune e da un'idea di città più giusta, più aperta e più coraggiosa.


Costruiamo insieme spazi di confronto, di riflessione e di pensiero libero per dare forma ai luoghi in cui viviamo, per costruire una comunità che recupera partecipazione politica e protagonismo civico, e per promuovere la cultura della convivenza delle differenze.

Potete scriverci a: officinacomune@gmail.com  


La Plenaria

La Plenaria ha la funzione di definire l’indirizzo politico di Officina Comune. È il luogo dove vengono condivise le informazioni e dove si decide; è spazio di ascolto e cura del gruppo rappresentato dalle persone che compongono la comunità politica. Individua i temi prioritari e discute su tali temi facendone emergere gli aspetti principali e definendo possibili soluzioni alle criticità emerse. 

Comunicazione

Cura la trasparenza e la diffusione di informazioni e comunicazioni verso l’esterno; supporta gli altri gruppi nella divulgazione di attività e iniziative, definisce l’identità comunicativa e visiva di Officina Comune. 
Supporta i gruppi nell’individuazione e cura della comunicazione interna.


Fanno parte del gruppo di lavoro: Cecilia Bighelli, Melina Benetton, Edoardo Meneghini, Anna Piamarta.
 

Cura e metodo

...in progress...

Fanno parte del gruppo di lavoro: Alessia Creazzi, Elisa Ondertoller, Giulio Lorenzo, Alberto Debiasi, Federica Tonolli, Leonardo Simoncelli.

Officina Comune